fbpx

Caloriferi elettrici

  • UTILIZZARE L’ELETTRICITÀ PER RISCALDARE L’ABITAZIONE ? CERTO !

    htrh

    • Costi accessibili

    La nostra gamma caratterizzata da tecnologie riscaldanti  moderne ed affidabili ed i sistemi  intelligenti che le controllano soddisfano diverse esigenze di budget senza farvi mai rinunciare al giusto livello di comfort che desiderate.

    • Spese di manutenzione quasi nulle

    A differenza di un sistema di riscaldamento a caldaia i radiatori elettrici hanno spese di manutenzione bassissime.

    Una caldaia a condensazione per esempio richiede spese periodiche di controllo e manutenzione onerose , da eseguirsi anno per rispondere alle normative di sicurezza.

    Un radiatore o un convettore elettrico invece hanno una manutenzione semplicissima che potete fare da soli a costo 0 : basta solo tenere pulite regolarmente la griglia di aspirazione e di uscita dell’aria, con un semplice aspira polvere.

  • AGEVOLAZIONI FISCALI PER L'ACQUISTO DI PRODOTTI ELETTRICI PER IL RISCALDAMENTO - RADIALIGHT

    Save money on electricity bill Bonney Plumbing

     

    Di seguito le domande più frequenti che riceviamo dai nostri clienti sulle agevolazioni fiscali per l'acquisto dei nostri prodotti e le relative risposte.

     

    DOMANDA: esistono agevolazioni fiscali sull’acquisto dei sistemi di riscaldamento elettrico Radialight ?

    RISPOSTA: Sì

    Quale è il beneficio fiscale ottenibile?

    L’acquisto nel 2020 dei sistemi di riscaldamento elettrico Radialight può essere detratto al 50% in 10 anni dall’IRPEF, secondo quanto previsto dalla recente legge di bilancio (legge n. 160/2019 - art. 1, comma 175).

    A quali condizioni si ha diritto alla detrazione?

    E’ indispensabile che i prodotti vengano acquistati nell’ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia dei seguenti tipi :

    • Manutenzione straordinaria
    • Ristrutturazione edilizia
    • Restauro e risanamento conservativo
    • Manutenzione ordinaria (solo su parti condominiali)

    e  che l’intervento non sia iniziato prima del 01/01/2019

     

    Cosa dice la Legge ?

     "La detrazione spetta per l’acquisto di mobili nuovi ed elettrodomestici nuovi di classe energetica non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), come rilevabile dall’etichetta energetica. L’acquisto è comunque agevolato per gli elettrodomestici privi di etichetta, a condizione che per essi non ne sia stato ancora previsto l’obbligo.

    Rientrano nei grandi elettrodomestici, per esempio: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga e asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi per la cottura, stufe elettriche, forni a microonde, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento".

     

    Qual’è l’importo massimo che si può portare in detrazione?

    La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10.000 euro, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.

     

    Cosa fare per ottenere il rimborso?

    1             Occorre effettuare i pagamenti esclusivamente con bonifici bancari e questi devono essere  specifici per i lavori di ristrutturazione.

    Va indicato:

    • la causale del versamento (numero d’ordine o di fattura);
    • il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
    • il numero di partita Iva del fornitore che, nel caso di acquisti effettuati direttamente da Radialight, è 01757370158

    2             Occorre consegnare a chi compila la denuncia dei redditi:

    • attestazione del bonifico;
    • fattura di acquisto.

    Qual è l’aliquota IVA applicata ai sistemi di riscaldamento elettrico Radialight?

    Se i sistemi di riscaldamento elettrico Radialight vengono acquistati direttamente dalla casa madre o da un distributore/rivenditore, l’IVA è quella ordinaria, al 22%.

    Se invece i prodotti sono forniti da un installatore o da un’impresa nell’ambito di un contratto di appalto, è applicabile l’IVA al 10% (*)

    (*) con determinate limitazioni, vale a dire soltanto sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni stessi.

     

     
    Visito lo Shop Riscaldamento Elettrico Radialight
  • Che tipo di Riscaldamento Elettrico è adatto a me?

    Fotolia_55682610_il-dubbio-2-680x365.jpg

     

    Quando si costruisce o si ristruttura la propria abitazione e si opta per un sistema di riscaldamento a elettricità, è inevitabile porsi una serie di domande: "Quale sistema di riscaldamento fa per me?" Tra le opzioni disponibili, qual'è quella che peserà di meno sulla bolletta? E "come posso ottenere un buon livello di comfort termico?"

    Innanzitutto, occorre capire le differenze tra i vari apparecchi per il riscaldamento elettrico, in modo da capire quali vantaggi potrà offrirti ognuno di essi e quale sia quello più adeguato alle tue esigenze

    Partiamo da una semplice domanda: cos'è il calore?

    Il calore è un trasferimento di energia, e le sue modalità di diffusione sono fondamentalmente tre:

    1 - Conduzione termica: il calore viene trasmesso tramite il contatto tra due corpi (es. calore che viene trasmesso dalla punta di un attizzatoio acceso al suo manico).
    2 - Convezione termica: è il fenomeno naturale per cui un fluido caldo tende a salire e un fluido freddo a scendere, perciò l'aria riscaldata dal radiatore sale mentre l'aria fredda scende al suolo (es, l'acqua di un bollitore si riscalda uniformemente, pur essendo solo inferiormente a contatto con il fornello).
    3 - Irraggiamento: consiste nella propagazione senza contatto di energia termica sotto forma di onde elettromagnetiche (es. il tepore emesso da una stufa che si diffonde in tutto l'ambiente).

     

  • Come funzionano i Convettori Svedesi Radialight

     Quali sono i Vantaggi principali dei Convettori Svedesi?

    Termoconvettori Sirio Radialight

    L’energia elettrica è stata per lungo tempo parte della nostra vita. Solo da pochi anni però l'elettricità viene utilizzata per riscaldare le nostre case e appartamenti in modo molto redditizio e tecnologicamente molto semplice.

    Fra le molteplici possibilità offerte dai prodotti presenti sul mercato, una è quella di riscaldare l'abitazione con un termoconvettore elettrico. Esistono diverse resistenze, che lavorano con altre fonti di energia, ma in questo articolo illustreremo le resistenze elettriche presenti all’interno dei convettori.

  • Come risparmiare sulla bolletta elettrica con un'accurata programmazione del riscaldamento

    Riscaldamento a zoneTrascorriamo il 90% della nostra vita in ambienti chiusi. Il nostro benessere dipende dal clima dell’ambiente che si sviluppa nelle nostre abitazioni.

    Ma come possiamo ottenere un ambiente qualitativamente migliore?

    Un aiuto per chi non vuole rinunciare a comodità e benessere abitativo arriva dal riscaldamento elettrico. Soprattutto in Italia, contrariamente a quanto avviene nel resto d’Europa, il solo nominare una soluzione di riscaldamento elettrica, scatena ancora timori e diffidenze.


    Quello che la maggior parte delle persone ancora non sa è che negli ultimi anni i cosiddetti “radiatori elettrici” si sono considerevolmente evoluti, sia in termini prestazionali sia in design, garantendo un’assoluta precisione sul controllo della temperatura ambiente con il minimo consumo energetico.

  • Perchè scegliere un riscaldamento elettrico per la tua casa vacanze?

    Riscaldamento casa vacanze Radialight

     

    Riscaldare una casa vacanze nonostante nessuno ci viva stabilmente può essere insensatamente dispendioso, dal momento che le occasioni in cui l'abitazione viene effettivamente occupata sono sporadiche e limitate nel tempo. 

    Tuttavia, non farlo porterebbe a una serie di problemi alle tubature che, oltre a costarvi molto, vi rovinerebbero in un lampo l'idillio della vacanza fuori porta.

    Nelle case in montagna, in particolare, prestare attenzione a questi fattori è di fondamentale importanza perchè ubicate in zone particolarmente soggette a temperature estreme.

    Per ottenere il miglior risultato possibile mantenendo consumi bassi e personalizzati in base alle vostre esigenze è, in primo luogo, necessario assicurarsi che la vostra abitazione sia ben isolata termicamente. In caso contrario, infatti, il calore emesso verrebbe disperso inutilmente causando inutili spese e vanificando l'azione della fonte di riscaldamento.

    Se ancora non avete provveduto, il consiglio è di farlo prima di installare qualsiasi tipo di sistema di climatizzazione o riscaldamento.
    Per raggiungere un buon isolamento termico è necessario isolare il tetto, i muri e, per assicurarvi l'assenza di spifferi, i doppi vetri: in questo modo, la dispersione di calore verrà ridotta fino ad essere pressocchè nulla.

  • QUALCHE SEMPLICE GESTO PER RIDURRE I CONSUMI

    Save money on electricity bill Bonney Plumbing

     

    1.  Pulite regolarmente dalla polvere i prodotti, per un loro funzionamento ottimale ( ed in più l’aria sarà più salubre)

    2.  Evitate di posizionare mobili, oggetti o di tirare tende davanti ai vostri radiatori

    3. Chiudete le tapparelle o le imposte durante la notte , per preservare il più possibile il calore nelle vostre stanze.

    4. Durante le giornate di sole lasciate che la luce filtri dalle vostre finestre per riscaldare naturalmente la vostra casa ( potrete anche leggermente abbassare in questi casi la regolazione della temperatura o impostare la modalità ECO di risparmio energetico)
    5. Tecnologia radiante Dual-Therm Radiatori elettrici Klima - Radialight